Gradi di protezione degli apparecchi elettrici (IP)

Gradi di protezione degli apparecchi elettrici (IP)

I gradi di protezione definiscono il livello di difesa che un apparecchio elettrico offre contro la penetrazione di corpi solidi e liquidi, secondo la norma IEC/EN 60529 (VDE 0470 Parte 1).

Questo sistema di classificazione è indicato dalla sigla IP (“Ingress Protection”) seguita da due cifre identificative, ciascuna con un significato preciso:

  • La prima cifra indica la protezione contro il contatto con parti pericolose e contro la penetrazione di corpi estranei solidi.
  • La seconda cifra rappresenta la protezione contro l’ingresso di acqua.

1. Protezione da contatto e corpi estranei (prima cifra IP)

Prima cifra identificativa Entità della protezione Denominazione Spiegazione
IP0X Nessuna protezione Nessuna protezione particolare di persone contro il contatto casuale di componenti sotto tensione o in movimento. Nessuna protezione dell’apparecchio dalla penetrazione di corpi estranei solidi.
IP1x Protezione da corpi estranei > 50 mm Protetto dall’accesso a componenti pericolosi con il dorso della mano. La sonda di accesso, una sfera con diametro di 50 mm, deve trovarsi a distanza sufficiente dai componenti pericolosi. La sonda oggetto, una sfera con diametro di 50 mm, non deve penetrare interamente.
IP2x Protezione da corpi estranei > 12,5 mm Protetto contro l’accesso a componenti pericolosi dalle dita. Il dito di prova, con diametro di 12 mm e lunghezza di 80 mm, deve trovarsi a una distanza sufficiente dai componenti pericolosi. La sonda, una sfera con diametro di 12,5 mm, non deve penetrare interamente.
IP3x Protezione da corpi estranei > 2,5 mm Protetto dall’accesso a componenti pericolosi con un utensile. La sonda, con diametro di 2,5 mm, non deve penetrare per nulla.
IP4x Protezione da corpi estranei > 1 mm Protetto dall’accesso a componenti pericolosi con un filo. La sonda oggetto, con diametro di 1,0 mm, non deve penetrare per nulla.
IP5x Protezione dai depositi di polvere Protetto dall’accesso a componenti pericolosi con un filo. La sonda, con diametro di 1,0 mm, non deve penetrare. La penetrazione di polvere non è impedita completamente, ma non deve penetrare in quantità tale da pregiudicare il funzionamento dell’apparecchio o la sicurezza.
IP6X Protezione dalla penetrazione di polvere, antipolvere Protetto dall’accesso a componenti pericolosi con un filo. La sonda, con diametro di 1,0 mm, non deve penetrare. Nessuna penetrazione di polvere.

2. Per protezione dall’acqua (seconda cifra IP)

Seconda cifra identificativa Entità della protezione Denominazione Spiegazione
IPx0 Nessuna protezione Nessuna protezione particolare.
IPx1 Protezione contro lo stillicidio in caduta verticale Le gocce d’acqua in caduta verticale non devono avere effetti dannosi.
IPx2 Protezione contro lo stillicidio con inclinazione della custodia fino a 15° Le gocce in caduta verticale non devono avere effetti dannosi se la custodia è inclinata con un angolo di 15° su ambo i lati rispetto alla verticale.
IPx3 Protezione contro l’acqua nebulizzata L’acqua nebulizzata con un angolo a piacere fino a 60° su ambo i lati rispetto alla verticale non deve avere effetti dannosi.
IPx4 Protezione contro gli spruzzi d’acqua L’acqua spruzzata da ogni direzione contro la custodia non deve avere effetti dannosi.
IPx5 Protezione contro i getti d’acqua Un getto d’acqua emesso da un ugello rivolto da tutte le direzioni contro l’apparecchio non deve avere effetti dannosi. Durata del test: 1 minuto al metro quadro per almeno 15 minuti. Pressione: 30 kPa alla distanza di 3 m.
IPx6 Protezione contro forti getti d’acqua L’acqua spruzzata da ogni direzione sotto forma di forte getto contro la custodia non deve avere effetti dannosi. Durata del test: 1 minuto per metro quadrato per almeno 3 minuti. Pressione: 100 kPa alla distanza di 3 m.
IPx7 Protezione contro l’immersione temporanea Immersione fino a 1 m di profondità per massimo 30 minuti, non deve presentare penetrazione di acqua. Durata del test: 30 minuti rif. IEC 60529, tabella 8. Testato tenendo il punto più basso dell’involucro a 1000 mm sotto la superficie dell’acqua, o il punto più alto a 150 mm sotto la superficie, a seconda di quale sia il più profondo.
IPx8 Protezione contro l’immersione prolungata L’acqua non deve penetrare in quantità dannose se l’apparecchio viene immerso sott’acqua a lungo nelle condizioni che devono essere concordate fra produttore e utente. Le condizioni devono essere più gravose rispetto a quelle di cui al punto 7.
IPx9 Protetto contro i getti d’acqua ad alta pressione e a temperatura elevata Pressioni acqua compresa tra 80 bar e 100 bar in tutte le direzioni ad alta temperatura ($75…85^{\circ}C$). Durata del test per involucri $\le 250$ mm: 30 secondi in ciascuno dei 4 angoli $(0^{\circ}-30^{\circ}-60^{\circ}-90^{\circ})$ 2 minuti totali su tavola rotante. Durata del test per involucri $\gt 250$ mm: 1 min per $m^{2}$ (minimo 3 min).
IPx9K* Protezione per pulitura ad alta pressione/a getto di vapore Durata del test: 30 secondi in ciascuno dei 4 angoli $(0^{\circ}-30^{\circ}-60^{\circ}-90^{\circ})$ 2 minuti totali. Volume d’acqua: 14-16 litri al minuto. Pressione: 80-100 bar alla distanza di 0,10-0,15 m. Temperatura dell’acqua $80^{\circ}C$.

* Questa cifra identificativa deriva dalla norma DIN 40050-9.

3. Esempi di classificazione

Codice IP Significato
IP65 Antipolvere e protetto da getti d’acqua.
IP67 Antipolvere e protetto da immersione temporanea in acqua.
IP69K Antipolvere e resistente a lavaggi ad alta pressione e temperatura.

4. Applicazioni tipiche

  • IP65-IP67: apparecchi industriali, quadri elettrici, illuminazione da officina.
  • IP68: apparecchiature subacquee o installazioni esterne permanenti.
  • IP69K: ambienti sanitari, alimentari, automotive, e industrie soggette a lavaggi ad alta pressione.

5. Note

  • I test vengono eseguiti secondo i parametri definiti dalla norma IEC/EN 60529.
  • Il grado di protezione deve essere sempre scelto in base alle condizioni ambientali di installazione e all’uso previsto dell’apparecchio.

Articoli correlati

LED2WORK – braccio articolato con luce ottimale, per lavori perfetti

Vi presentiamo le serie di lampade LED ad alte prestazioni con luce brillante ma diffusa per una elevata nitidezza dei dettagli, grande braccio articolato in alluminio con leve di bloccaggio per il giusto posizionamento. CENALED SPOT può essere utilizzato sia …

LED2WORK – braccio articolato con luce ottimale, per lavori perfetti Leggi tutto »

PATLITE – torrette di segnalazione IO-Link

Il nostro programma si è arricchito con le torrette di segnalazione IO-Link di Patlite. Grazie a tre diversi modi operativi, i campi di applicazione sono moltissimi: In modalità Semplice è possibile visualizzare lo stato dei macchinari, suddividere facilmente le zone …

PATLITE – torrette di segnalazione IO-Link Leggi tutto »

DINEL – è nato Flexi-Watch!

Flexi Watch è un sensore di livello progettato per indicare la presenza di liquidi conduttivi o non conduttivi in recipienti di vetro o di plastica. La sensibilità e la modalità di commutazione possono essere semplicemente impostate utilizzando il filo di …

DINEL – è nato Flexi-Watch! Leggi tutto »

IDEM – E-Stop esclusivo

Dotato di un pulsante esclusivo rilevabile ai raggi X, nel caso dovesse rompersi e finire nella linea di produzione, il nuovo interruttore per l’arresto d’emergenza e progettato per fornire una robusta protezione nelle applicazioni delle industrie alimentari, delle bevande e …

IDEM – E-Stop esclusivo Leggi tutto »