QOS-35: il nuovo sensore per il monitoraggio continuo della qualità dell’olio

Monitoraggio costante, installazione immediata e massima affidabilità: il nuovo QOS-35 è la soluzione intelligente per chi vuole proteggere impianti e macchinari, riducendo i costi di manutenzione e prevenendo fermi non pianificati.
A cosa serve il sensore QOS-35?
Il QOS-35 monitora in tempo reale lo stato dell’olio in circolo — rilevando usura, contaminazione o presenza d’acqua — e segnala immediatamente ogni anomalia attraverso una semplice uscita analogica in tensione, facilmente integrabile in qualsiasi sistema di controllo esistente.
Come funziona il QOS-35?
- Quali parametri misura il sensore QOS-35?
Il parametro chiave è la permittività relativa, un indicatore universale della qualità e del tipo di olio. Qualsiasi alterazione — come particelle abrasive, acqua o ossidazione — provoca una variazione della permittività, che il QOS-35 rileva e segnala istantaneamente. - Con quali oli può essere utilizzato?
Funziona con qualsiasi tipo di olio, sia minerale che sintetico. - Dove può essere installato il sensore QOS-35?
Può essere montato direttamente su motori, cambi, sistemi idraulici o trasformatori elettrici, anche durante il normale funzionamento dell’impianto. - È difficile da installare o configurare?
Assolutamente no: il sensore è pronto all’uso, richiede solo un campione iniziale di olio pulito per definire il punto di riferimento del monitoraggio.
Quali sono i vantaggi del QOS-35 per la manutenzione industriale?
- Come aiuta a ridurre i costi operativi?
Segnalando in anticipo eventuali contaminazioni o degrado dell’olio, il QOS-35 evita guasti imprevisti e ottimizza gli interventi di manutenzione, riducendo così i costi legati a sostituzioni premature o inutili. - È adatto anche per sistemi esistenti?
Sì. Grazie all’uscita analogica standard, può essere integrato facilmente in impianti già operativi, senza necessità di modifiche strutturali.
Quando conviene usare un sensore per monitorare la qualità dell’olio?
- Quando vuoi aumentare l’affidabilità dei tuoi macchinari.
- Quando vuoi estendere la vita utile dell’olio e dei componenti.
- Quando vuoi passare dalla manutenzione programmata alla manutenzione predittiva.
Scheda tecnica: DINEL-sensore-olio-QOS-35.pdf