NOVITÀ EQUFLOW

NOVITÀ EQUFLOW

+++ NOVITÀ EQUFLOW: sensore di flusso per applicazioni Monouso con attacco a innesto rapido per i tubi di portata +++

 Permette uno scambio ancora più veloce del tubo di flusso, che può essere sia in PVDF che in PFA
 E’ dotato di morsetto che permette un facile fissaggio al sistema, utilizzando la fessura della vite sulla parte posteriore

Vuoi saperne di più?

Consulta la scheda tecnica:
➡️ http://www.sensormatic.it/archivio/cataloghi/Equflow-sistema-clamp.pdf

Guarda le INFO sui sensori di flusso con tubo di portata “usa e getta” necessari non solo nelle applicazioni in campo farmaceutico:
➡️ http://www.sensormatic.it/archivio/cataloghi/Equflow-applicazioni.pdf

Per richiedere una consulenza gratuita:
???? https://sensormatic.it/contatti/

#sensormatic #sensori #EQUFLOW

Articoli correlati

PIL, misurare con gli ultrasuoni

Come funzionano i sensori ad ultrasuoni? I sensori sviluppati dalla PIL si basano sulla misurazione del tempo trascorso dagli ultrasuoni per raggiungere gli oggetti e ritornare, determinandone la posizione e la distanza. Anche i sensori di prossimità capacitivi e le …

PIL, misurare con gli ultrasuoni Leggi tutto »

TAKEX – Guida all’uso delle fibre ottiche in campo industriale

Sistemi in fibra ottica I sistemi in fibra ottica qui descritti necessitano dell'utilizzo di due elementi fondamentali e di eventuali componenti accessori: l'elemento principale, il cuore del sistema, è l'amplificatore per fibre ottiche detto anche sensore, che ha lo scopo …

TAKEX – Guida all’uso delle fibre ottiche in campo industriale Leggi tutto »

Nuove luci di segnalazione a LED per ambienti Atex

Siamo entusiasti di presentare le nuove luci di segnalazione a LED AR-047 e AR-048 di Artidor, progettate per offrire affidabilità e prestazioni superiori anche nelle condizioni ambientali più difficili. Entrambi i modelli vantano un alloggiamento robusto in acciaio inossidabile, una …

Nuove luci di segnalazione a LED per ambienti Atex Leggi tutto »

DINEL – nuovo sensore di livello ad alta frequenza: ora certificato per il contatto diretto con gli alimenti

I sensori della serie RFLS sono progettati per il rilevamento affidabile del livello di diversi fluidi, materiali cremosi e pastosi, con montaggio diretto su serbatoi, recipenti, pozzetti, tubi e contenitori. La loro particolare forma è resistente all’adesione di sostanze viscose …

DINEL – nuovo sensore di livello ad alta frequenza: ora certificato per il contatto diretto con gli alimenti Leggi tutto »