Encoder incrementale programmabile

Encoder incrementale programmabile

Quando una macchina si ferma e non si dispone di tutti i pezzi di ricambio, diventa un problema non risolvere in fretta l’arresto di produzione.
In questi casi, l’encoder incrementale programmabile PR90 di Hohner potrebbe trasformarsi nel migliore alleato.

In cosa consiste un encoder programmabile?

La serie PR90 ci permette di programmare facilmente qualsiasi numero di impulsi per giro, da 1 a 65.536, con un semplice collegamento tramite cavo USB senza bisogno di una scatola di programmazione aggiuntiva.
Gli encoder programmabili “all in one” introducono pertanto una grande versatilità di funzioni, infatti, a differenza degli encoder incrementali standard la serie PR90 ci permette di configurare immediatamente il numero di impulsi, il tipo di uscita e il senso di rotazione.

Quali sono i punti forza dell’encoder programmabile?

Tra i suoi punti di forza c’è la facilità di programmazione e impostazione, poiché è sufficiente collegare il cavo USB all’encoder ed al programma del computer. Possiamo riprogrammarlo quante volte vogliamo, con o senza alimentazione. L’encoder PR90 può essere utilizzato in molteplici applicazioni ed è dotato di rilevamento automatico della tensione di alimentazione 5-30V, con uscita selezionabile HTL/TTL.

Gli encoder incrementali programmabili della serie PR90 sono la soluzione ideale per i casi di emergenza in cui non si dispone di pezzi di ricambio.

Opzioni configurabili:
– Impulsi per giro (PPR)
– Tipo di uscita (HTL / TTL)
– Direzione di rotazione (orario/antiorario)
– Posizione del segnale di riferimento (Z 0º/180º)
– Ampiezza del segnale di riferimento (Z 90º/180º)
– Inversione uscita differenziale (A-nA / B-nB / Z-nZ)

Come si programmano gli encoder della serie PR90?

Gli encoder programmabili si impostano seguendo questi semplici tre passaggi:
– Collegare l’encoder a una porta USB
– Programmazione dell’installazione del software
– Eseguire il software e il programma

Consulta le schede tecniche.
– Serie PR90, con albero solido: HOHNER-encoder-incrementali-PR90
– Serie PR90H, con albero cavo: HOHNER-encoder-incrementali-PR90H

Articoli correlati

PATLITE – Torrette di segnalazione con riproduttore di messaggi vocali

Le nuove torrette di segnalazione della serie NHV4 / NHV6 notificano immediatamente le informazioni di rete tramite luci, suoni e voce e convertono i dati di testo in messaggi vocali, con la funzione Text to Speech. Le caratteristiche del prodotto …

PATLITE – Torrette di segnalazione con riproduttore di messaggi vocali Leggi tutto »

Nuovo Sensore per il Rilevamento Affidabile di Livelli di Liquidi, Fanghi e Paste

Siamo entusiasti di presentare il nuovo sensore di produzione Dinel, progettato per garantire un rilevamento estremamente preciso e affidabile dei livelli limite di vari liquidi, fanghi e paste. Scopri di più su come la tecnologia innovativa del nuovo sensore RFLS-24 …

Nuovo Sensore per il Rilevamento Affidabile di Livelli di Liquidi, Fanghi e Paste Leggi tutto »

PATLITE – Torrette di segnalazione IO-Link

La nuova torretta di segnalazione IO-Link si installa e si configura perfettamente attraverso l’interfaccia IO-Link. Il connettore M12 a 4 pin integrato permette installazioni facili e rapide al Master IO-Link. La costruzione modulare della serie LR semplifica la configurazione personalizzata …

PATLITE – Torrette di segnalazione IO-Link Leggi tutto »

Il MLZ-M è un interruttore di sicurezza RFID ultra-compatto

Il nuovo interruttore è stato progettato per garantire una protezione ottimale del personale e un’elevata efficienza operativa nelle applicazioni industriali. Che cosa offre il nuovo interruttore di sicurezza MLZ-M? Realizzato con una robusta custodia in metallo e una testa in …

Il MLZ-M è un interruttore di sicurezza RFID ultra-compatto Leggi tutto »