INELTA – Sensori di forza ad anello con ingresso galvanicamente isolato

INELTA – Sensori di forza ad anello con ingresso galvanicamente isolato

Inelta Sensorsysteme ha aggiunto una nuova variante fra la sua gamma di sensori di forza ad anello. Si tratta del sensore RKT60 che funge da rondella di misurazione e viene utilizzato per rilevare le forze che agiscono assialmente su viti, alberi o assi.

Cosa deve monitorare il nuovo sensore?
Il nuovo sensore viene utilizzato, ad esempio, per determinare o monitorare le forze di precarico sui collegamenti a vite; sono disponibili per quattro carichi nominali di 5, 10, 15 e 20 kN.

La serie è caratterizzata da un corpo deformabile compatto in acciaio inossidabile, un’altezza complessiva ridotta e una protezione meccanica da sovraccarico. I sensori di forza ad anello sono disponibili con o senza elettronica e, se necessario, possono essere adattati alle esigenze specifiche del cliente.
L’offerta è completata da moduli display digitali altamente compatti con display OLED per sensori di forza estensimetrici con o senza amplificatore di misura integrato.

Scheda tecnica: INELTA-170210-sensore-di-forza-RKT60

Articoli correlati

DINEL – sensore di flusso igienico

I nuovi sensori di flusso calorimetrici di produzione Dinel sono ora sono disponibili anche con connessione igienica Tri-Clamp. Quali sono le applicazioni per questa nuova versione? La connessione Tri-clamp si adatta soprattutto per le applicazioni farmaceutiche ed alimentari. Questi sensori …

DINEL – sensore di flusso igienico Leggi tutto »

NOVITÀ PATLITE – Torrette di segnalazione alimentate e gestite con un solo cavo USB

Grazie all’innovativa serie LR6-USB è possibile comunicare le informazioni dalla linea di produzione attraverso un semplice cavo USB, senza più bisogno di ingressi digitali e cavi di alimentazione. Caratteristiche essenziali: connessione al PC o HMI compatibilità con una moltitudine di …

NOVITÀ PATLITE – Torrette di segnalazione alimentate e gestite con un solo cavo USB Leggi tutto »

TAKEX – I nuovi e rivoluzionari Distance Sensors

La serie DLN appena presentata dal produttore Giapponese consta di due versioni: Short Range e Middle Range per coprire distanze di rilevamento da 10 a 300mm e soddisfare tutte quelle applicazioni in cui la soppressione dello sfondo (BGS) risulti fondamentale …

TAKEX – I nuovi e rivoluzionari Distance Sensors Leggi tutto »

SM.PROX – sensore capacitivo in teflon

Il nuovo sensore capacitivo con custodia e dadi in PTFE, certificati per il contatto con alimenti, ha una distanza di rilevamento da 0,5 a 10 mm e un trimmer per la regolazione precisa della sensibilità. L’alta resistenza del teflon ai …

SM.PROX – sensore capacitivo in teflon Leggi tutto »