PATLITE – LA NUOVA EVOLUZIONE DELLE LUCI DI SEGNALAZIONE

PATLITE – LA NUOVA EVOLUZIONE DELLE LUCI DI SEGNALAZIONE

Ecco i valori aggiunti dei nuovi beacon:

  • Segnalazione più chiara e luminosa grazie al design avanzato del riflettore
  • Elevato grado di protezione IP
  • Elevata robustezza e maggiore durata del prodotto
  • Facilità di montaggio e installazione
  • Manutenzione non necessaria
  • Varie opzioni di cablaggio per ogni necessità

La gamma prevede tre nuove serie: 

  1. SL – con funzioni di illuminazione standard con impostazioni di lampeggiamento
  2. SK – con rotazione motorizzata ed efficiente resa luminosa
  3. SF – con animazione a LED, inclusa la rotazione simulata

Scheda tecnica: https://sensormatic.it/archivio/file/IT_O-AI10-SL-SK-SF-2020.pdf

Articoli correlati

HOHNER – encoder incrementale magnetico MRH

La nuova soluzione per il controllo della velocità della retroazione dei motori elettrici è l’encoder incrementale magnetico che rileva senza contatto. MRH è supercompatto e molto robusto per resistere agli ambienti gravosi con presenza di vibrazioni, umidità e polvere. Le …

HOHNER – encoder incrementale magnetico MRH Leggi tutto »

PATLITE – Segnalatori luminosi IO-Link

I segnalatori luminosi della serie NE si sono evoluti: ora sono touch, compatibili IO-Link, multicolore, monocolore, con buzzer e 7 volte più luminosi della versione precedente. MULTICOLORE CON BUZZER E INTERFACCIA IO-LINK Segnalazione in tempo reale degli stati operativi dei …

PATLITE – Segnalatori luminosi IO-Link Leggi tutto »

IDEM – Interruttore di sicurezza, ora configurabile

Gli interruttori di sicurezza con solenoide per il bloccaggio dei ripari della nuova serie KLM-Z-4ST, oltre al sistema antimanomissione RFID a codifica unica, hanno anche i comandi per il controllo della macchina montati direttamente sul corpo. Le caratteristiche principali sono: …

IDEM – Interruttore di sicurezza, ora configurabile Leggi tutto »

Aree pericolose durante la manutenzione di macchinari?

Gli interruttori di abilitazione con presa di sicurezza possono essere utilizzati per controllare manualmente il funzionamento di un impianto al fine di prevenire lesioni personali in caso di imprevisti sull’impianto. Sono disponibili 3 modelli: standard con contatti 2NO+1NC, pulsante di …

Aree pericolose durante la manutenzione di macchinari? Leggi tutto »