Sistema di sicurezza a chiavi interbloccate

Sistema di sicurezza a chiavi interbloccate

Conosci gli interblocchi a chiave intrappolata? Rispondiamo alle 11 domande più frequenti.

Sei interessato a un sistema a chiave bloccata ma non sei sicuro di come funzioni esattamente o ti stai chiedendo se sia la migliore soluzione di sicurezza per la tua azienda? Sei nel posto giusto…

Specificare, installare e utilizzare gli interblocchi a chiave bloccata non è così complicato come si potrebbe pensare. Rispondiamo alle 11 domande più frequenti sugli interblocchi a chiave bloccata per aiutare a fare la scelta giusta e poter dissipare ogni dubbio.

1) Che cos’è un sistema di interblocco a chiave intrappolata e come funziona?

I sistemi a chiave interbloccata di IDEM controllano l’accesso ad aree o macchinari pericolosi, si basano sul trasferimento di chiavi da un interruttore di isolamento dell’alimentazione (o un interruttore di controllo) a un meccanismo di bloccaggio fissato su una protezione. La caratteristica essenziale del sistema è una chiave mobile che rimane intrappolata o nel sistema che blocca il riparo mobile o nel dispositivo di manovra del sezionatore. Il dispositivo di bloccaggio del riparo è costruito in modo tale da rilasciare la chiave solo quando il riparo stesso è chiuso e bloccato; questa condizione permette di trasferire la chiave dal riparo mobile al sezionatore. È una soluzione robusta e affidabile per controllare l’accesso ad aree e macchinari pericolosi.

Esempio applicato ad un sistema base:

2) Perché gli interblocchi a chiave bloccata sono importanti per la sicurezza in un ambiente di produzione?

Gli ambienti di produzione spesso coinvolgono macchinari e processi pericolosi che richiedono un controllo e un monitoraggio rigorosi per mantenere i dipendenti al sicuro. Gli interblocchi IDEM a chiave bloccata forniscono un metodo chiaro e coerente per controllare l’accesso a queste aree, riducendo notevolmente il rischio di errore umano e garantendo la conformità alle normative in materia di salute e sicurezza.

3) Quali sono i principali vantaggi dell’utilizzo di un sistema di interblocco a chiave bloccata?

I principali vantaggi degli interblocchi a chiave bloccata IDEM includono una maggiore sicurezza, alta integrità meccanica, anche con macchinari esistenti, semplicità di installazione e altamente personalizzabili per soddisfare le esigenze specifiche delle aziende manifatturiere. Essi non richiedono cablaggi elettrici, resistono alle procedure di pulizia CIP e SIP e forniscono un accesso rapido ma sicuro ed affidabile ai macchinari. L’utilizzo del sistema a chiavi interbloccate costringe gli operatori a seguire le procedure necessarie alla sicurezza.

4) Come si installa un sistema di interblocco a chiave bloccata?

L’installazione di un sistema di sicurezza a chiave interbloccata IDEM è velocissima perché gli interblocchi indipendenti sono una soluzione meccanica che non richiede alimentazione o cablaggi costosi.

5) Cosa succede se si danneggia o si perde una delle chiavi intrappolate?

I sistemi Trapped Key sono progettati e costruiti utilizzando componenti robusti e durevoli per resistere anche nelle condizioni più difficili. Per motivi di sicurezza, le chiavi di ricambio non vengono fornite come standard, ma se una chiave viene persa o danneggiata, IDEM può fornire chiavi sostitutive per garantire che il sistema rimanga operativo.

6) Un sistema di interblocco a chiave bloccata necessita di assistenza o manutenzione?

Gli interblocchi IDEM a chiave bloccata sono così robusti da richiedere pochissima manutenzione. In realtà, questo è solo uno dei numerosi vantaggi, poiché il sistema Trapped Key è così affidabile da ridurre la necessità di frequenti manutenzioni e migliorare l’efficienza complessiva.

7) È possibile adattare un sistema di interblocco a chiave bloccata a macchinari esistenti?

Sì, gli interblocchi IDEM a chiave bloccata possono essere adattati ai macchinari esistenti, fornendo una soluzione conveniente per migliorare la sicurezza e l’efficienza. Se desideri puoi chiedere un consiglio per valutare l’applicazione e ricevere un suggerimento per la soluzione migliore.

8) Qual è la durata tipica di un sistema di interblocco a chiave bloccata?

Con la loro qualità costruttiva e robusta, un sistema correttamente installato può continuare a fornire sicurezza ed efficienza affidabili per molti anni. Ovviamente, ciò varierà a seconda dell’utilizzo e dell’ambiente in cui è installato, ma gli interblocchi a chiave bloccata IDEM sono progettati per prestazioni di lunga durata.

9) In che modo un sistema di interblocco a chiave bloccata è conforme alle normative in materia di salute e sicurezza?

Gli interblocchi IDEM a chiave bloccata soddisfano o superano le più recenti normative in materia di salute e sicurezza e forniscono un metodo chiaro e coerente per controllare l’accesso alle aree pericolose. Riducendo il rischio di errore umano, gli interblocchi IDEM a chiave intrappolata garantiscono la conformità con maggiore tranquillità e fiducia nella sicurezza generale dell’ambiente di produzione.

10) Gli interblocchi a chiave bloccata possono migliorare l’efficienza del processo di produzione?

Gli interblocchi IDEM a chiave bloccata garantiscono il rispetto delle procedure di sicurezza e il rigoroso controllo dell’accesso alle aree pericolose. Ciò aiuta a ridurre il rischio di incidenti e danni alle apparecchiature, che possono comportare tempi di fermo della produzione e aumento dei costi. Impedendo l’accesso non autorizzato a macchinari pericolosi, gli interblocchi a chiave bloccata riducono al minimo la necessità di manutenzione e riparazione, il che a sua volta aiuta a mantenere un flusso di produzione coerente e a ridurre al minimo le interruzioni del processo di produzione.
Automatizzando il processo di autorizzazione ed eliminano la necessità di un intervento manuale, si risparmia tempo e si riduce il rischio di errore umano.

11) In che modo IDEM garantisce l’affidabilità e la durata dei propri sistemi a chiave interbloccata?

IDEM si impegna a fornire prodotti affidabili e di alta qualità. I loro interblocchi a chiave bloccata sono progettati e fabbricati nel Regno Unito per soddisfare i più elevati standard di sicurezza e sono rigorosamente testati per garantire che possano resistere ad ambienti industriali difficili. Inoltre, forniamo un supporto continuo per aiutare a mantenere il tuo sistema senza intoppi. Scegliendo gli interblocchi a chiave bloccata IDEM, si può stare tranquilli sapendo che i processi di produzione sono sicuri, efficienti e pienamente conformi alle normative del settore.

Esempio applicato ad un sistema complesso:

Articoli correlati

SM-PROX – traiettoria taglio

I puntatori laser vengono utilizzati per il posizionamento e l’allineamento nel settore del legno, marmo e tessile. In questa applicazione con l’aiuto del puntatore l’operatore vedrà la traiettoria del taglio sul pannello. Scopri la gamma completa dei puntatori laser di …

SM-PROX – traiettoria taglio Leggi tutto »

PATLITE – Torrette di segnalazione con riproduttore di messaggi vocali

Le nuove torrette di segnalazione della serie NHV4 / NHV6 notificano immediatamente le informazioni di rete tramite luci, suoni e voce e convertono i dati di testo in messaggi vocali, con la funzione Text to Speech. Le caratteristiche del prodotto …

PATLITE – Torrette di segnalazione con riproduttore di messaggi vocali Leggi tutto »

LR5-LAN: Rivoluziona la Tua Gestione con Semplicità

Questa Torretta di Segnalazione è progettata per connettersi a PC industriali e PLC tramite LAN, consentendo un controllo semplice ed efficiente attraverso la comunicazione Ethernet. Supporta protocolli standard come HTTP(S) e Modbus/TCP, garantendo un utilizzo intuitivo e senza complicazioni. Il …

LR5-LAN: Rivoluziona la Tua Gestione con Semplicità Leggi tutto »

INELTA – Sensori di forza ad anello con ingresso galvanicamente isolato

Inelta Sensorsysteme ha aggiunto una nuova variante fra la sua gamma di sensori di forza ad anello. Si tratta del sensore RKT60 che funge da rondella di misurazione e viene utilizzato per rilevare le forze che agiscono assialmente su viti, …

INELTA – Sensori di forza ad anello con ingresso galvanicamente isolato Leggi tutto »