Encoder incrementale programmabile

Encoder incrementale programmabile

Quando una macchina si ferma e non si dispone di tutti i pezzi di ricambio, diventa un problema non risolvere in fretta l’arresto di produzione.
In questi casi, l’encoder incrementale programmabile PR90 di Hohner potrebbe trasformarsi nel migliore alleato.

In cosa consiste un encoder programmabile?

La serie PR90 ci permette di programmare facilmente qualsiasi numero di impulsi per giro, da 1 a 65.536, con un semplice collegamento tramite cavo USB senza bisogno di una scatola di programmazione aggiuntiva.
Gli encoder programmabili “all in one” introducono pertanto una grande versatilità di funzioni, infatti, a differenza degli encoder incrementali standard la serie PR90 ci permette di configurare immediatamente il numero di impulsi, il tipo di uscita e il senso di rotazione.

Quali sono i punti forza dell’encoder programmabile?

Tra i suoi punti di forza c’è la facilità di programmazione e impostazione, poiché è sufficiente collegare il cavo USB all’encoder ed al programma del computer. Possiamo riprogrammarlo quante volte vogliamo, con o senza alimentazione. L’encoder PR90 può essere utilizzato in molteplici applicazioni ed è dotato di rilevamento automatico della tensione di alimentazione 5-30V, con uscita selezionabile HTL/TTL.

Gli encoder incrementali programmabili della serie PR90 sono la soluzione ideale per i casi di emergenza in cui non si dispone di pezzi di ricambio.

Opzioni configurabili:
– Impulsi per giro (PPR)
– Tipo di uscita (HTL / TTL)
– Direzione di rotazione (orario/antiorario)
– Posizione del segnale di riferimento (Z 0º/180º)
– Ampiezza del segnale di riferimento (Z 90º/180º)
– Inversione uscita differenziale (A-nA / B-nB / Z-nZ)

Come si programmano gli encoder della serie PR90?

Gli encoder programmabili si impostano seguendo questi semplici tre passaggi:
– Collegare l’encoder a una porta USB
– Programmazione dell’installazione del software
– Eseguire il software e il programma

Consulta le schede tecniche.
– Serie PR90, con albero solido: HOHNER-encoder-incrementali-PR90
– Serie PR90H, con albero cavo: HOHNER-encoder-incrementali-PR90H

Articoli correlati

Difficoltà attuali – tempi di consegna lunghi – 2021

Cosa sta succedendo alle spedizioni nel nostro paese e nel mondo? Davvero i trasporti e la logistica stanno subendo un momento di crisi? Le spedizioni nel nostro paese, così come in tutto il mondo, stanno subendo un forte momento di …

Difficoltà attuali – tempi di consegna lunghi – 2021 Leggi tutto »

PATLITE – LA NUOVA EVOLUZIONE DELLE LUCI DI SEGNALAZIONE

Ecco i valori aggiunti dei nuovi beacon: Segnalazione più chiara e luminosa grazie al design avanzato del riflettore Elevato grado di protezione IP Elevata robustezza e maggiore durata del prodotto Facilità di montaggio e installazione Manutenzione non necessaria Varie opzioni …

PATLITE – LA NUOVA EVOLUZIONE DELLE LUCI DI SEGNALAZIONE Leggi tutto »

DINEL – è nato Flexi-Watch!

Flexi Watch è un sensore di livello progettato per indicare la presenza di liquidi conduttivi o non conduttivi in recipienti di vetro o di plastica. La sensibilità e la modalità di commutazione possono essere semplicemente impostate utilizzando il filo di …

DINEL – è nato Flexi-Watch! Leggi tutto »

PIL – sensore ad ultrasuoni robusto e veloce

Il nuovo sensore ad ultrasuoni della serie P47 è adatto agli ambienti industriali gravosi grazie alla custodia completamente in acciaio inossidabile. Il sensore, inizialmente sviluppato per il retrofit dei macchinari sulle linee di produzione di film estensibili, ha le seguenti …

PIL – sensore ad ultrasuoni robusto e veloce Leggi tutto »