HOHNER – possibilità infinite per gli encoder analogici

HOHNER – possibilità infinite per gli encoder analogici

Che cosa offrono i nuovi encoder assoluti analogici di Hohner Automation?

La rinnovata gamma di encoder assoluti analogici non è né costosa né troppo complicata.

Le serie E24 ed E58, infatti, sono disponibili in un’ampia scelta di modelli: da monogiro a multigiro, da albero pieno ad albero cavo o passante, con una risoluzione fino a 16 bit.

In particolare, gli encoder analogici multigiro della serie E58-ANA sono progettati per combinare flessibilità nell’utilizzo; grazie alle varie possibilità di configurazione dei pulsanti o dei cavi, impostare il campo di misura non mai stato così facile.

  • Risoluzione fino a 16 bit
  • Albero solido e Albero cavo o passante da 6 a 12 mm
  • Campo di misura configurabile fino a 65.563 giri
  • Funzione finecorsa disponibile
  • Classe di protezione IP65
  • Connessione tramite cavo o connettore industriale

Quali sono le serie monogiro?

Le serie di encoder assoluti analogici monogiro sono tre:

E24-CS-ANA

Encoder assoluto miniaturizzato monogiro ad albero solido miniaturizzato

  • Uscita analogica
  • Risoluzione fino a 12 bit
  • Diametro esterno 24 mm
  • Albero pieno Ø 4 o 6 mm
  • Classe di protezione IP64 secondo DIN EN 60529
  • Collegamento via cavo (disponibile altra lunghezza del cavo)

E24-HS-ANA

Encoder assoluto miniaturizzato monogiro ad albero cavo miniaturizzato

  • Uscita analogica
  • Risoluzione fino a 12 bit
  • Diametro esterno 24 mm
  • Albero pieno Ø 4 o 6 mm
  • Classe di protezione IP64 secondo DIN EN 60529
  • Collegamento via cavo (disponibile altra lunghezza del cavo)

E58-TS-ANA

Encoder assoluto monogiro ad albero passante

  • Uscita analogica
  • Risoluzione fino a 12 bit
  • Diametro esterno 58 mm
  • Albero cavo Ø 21 mm
  • Classe di protezione IP54 secondo DIN EN 60529
  • Sistema antirotazione tramite flangia flessibile
  • Collegamento via cavo (disponibile altra lunghezza del cavo)

Articoli correlati

MISURA CONTINUA DEL LIVELLO, ecco come con i sensori Dinel

Misura di livello radar ad onda guidata Il principio di funzionamento del misuratore di livello radar a impulsi (microonde) è TDR (Time Domain Reflectometry). L’elettronica trasmette impulsi elettrici molto brevi (0,5 ns) collegati ad una linea di trasmissione unifilare, ovvero …

MISURA CONTINUA DEL LIVELLO, ecco come con i sensori Dinel Leggi tutto »

Il MLZ-M è un interruttore di sicurezza RFID ultra-compatto

Il nuovo interruttore è stato progettato per garantire una protezione ottimale del personale e un’elevata efficienza operativa nelle applicazioni industriali. Che cosa offre il nuovo interruttore di sicurezza MLZ-M? Realizzato con una robusta custodia in metallo e una testa in …

Il MLZ-M è un interruttore di sicurezza RFID ultra-compatto Leggi tutto »

DINEL – Sensori di pressione fino a 100 Bar

Si tratta di un sensore di pressione universale compatto, contenente un sensore estensimetrico in acciaio inossidabile e l’elettronica di valutazione, il tutto in una custodia interamente in acciaio inossidabile. È progettato per misurare sostanze sia gassose che liquide in tutti …

DINEL – Sensori di pressione fino a 100 Bar Leggi tutto »

PATLITE – Segnalazione con grado di protezione IP69K

Annunciamo le nuove soluzioni Patlite dedicate alle applicazioni nell’industria alimentare e delle bevande. Le nuove luci di segnalazione visiva e acustica di Patlite resistono ai lavaggi ad alta temperatura, alta pressione e getto di vapore per garantire l’igiene indispensabile in …

PATLITE – Segnalazione con grado di protezione IP69K Leggi tutto »