Restyling in casa TAKEX: UX3 che rivoluziona l’automazione!

Restyling in casa TAKEX: UX3 che rivoluziona l’automazione!

È arrivata la Serie UX3, un sensore fotoelettrico ultra-miniaturizzato con amplificatore incorporato, pensato per chi cerca il massimo delle prestazioni anche negli spazi più ristretti.

Perché scegliere un sensore fotoelettrico TAKEX Serie UX3?

  • Quanto è piccolo il sensore UX3?
    Con un corpo compatto quanto una vite M6, UX3 è tra i sensori più miniaturizzati della sua categoria: perfetto per applicazioni dove ogni millimetro conta.
  • È adatto agli ambienti industriali?
    Sì! La custodia in acciaio inox garantisce una resistenza superiore a polvere, vibrazioni e condizioni difficili, ideale anche per il settore food & beverage o ambienti gravosi.
  • Serve un amplificatore esterno?
    No: l’amplificatore è integrato! UX3 offre l’immediatezza d’uso tipica dei sensori in fibra ottica, ma con tutta la robustezza di un dispositivo standalone.
  • Dove può essere installato il sensore UX3?
    Ovunque serva. La sua forma compatta e il montaggio diretto sulla macchina permettono un’installazione flessibile anche negli spazi più complessi.
  • È facile da regolare?
    Assolutamente. La regolazione fine della sensibilità assicura un rilevamento affidabile e preciso in ogni situazione operativa.

Quando usare la Serie UX3?

  • Se hai poco spazio per i sensori ma non vuoi rinunciare a prestazioni elevate.
  • Se cerchi un’alternativa più resistente dei sensori in fibra ottica, ma altrettanto compatta.
  • Se vuoi una soluzione che si integri facilmente nell’automazione industriale.

Consulta la scheda tecnica: TAKEX-UX3-fotosensore-cilindrico-M6-UX3.pdf

Articoli correlati

Misurazioni precise!

Scopri il nostro nuovo sensore compatto, con un intervallo di misurazione da 50 a 500 mm, dotato di uscita digitale RS232 e analogica 0-10 V, per prestazioni elevate e versatilità nelle applicazioni industriali. ODS 275 è stato progettato specificamente per …

Misurazioni precise! Leggi tutto »

Encoder incrementale programmabile

Quando una macchina si ferma e non si dispone di tutti i pezzi di ricambio, diventa un problema non risolvere in fretta l’arresto di produzione. In questi casi, l’encoder incrementale programmabile PR90 di Hohner potrebbe trasformarsi nel migliore alleato. In …

Encoder incrementale programmabile Leggi tutto »

TAKEX – Guida all’uso delle fibre ottiche in campo industriale

Sistemi in fibra ottica I sistemi in fibra ottica qui descritti necessitano dell'utilizzo di due elementi fondamentali e di eventuali componenti accessori: l'elemento principale, il cuore del sistema, è l'amplificatore per fibre ottiche detto anche sensore, che ha lo scopo …

TAKEX – Guida all’uso delle fibre ottiche in campo industriale Leggi tutto »

MISURA CONTINUA DEL LIVELLO, ecco come con i sensori Dinel

Misura di livello radar ad onda guidata Il principio di funzionamento del misuratore di livello radar a impulsi (microonde) è TDR (Time Domain Reflectometry). L’elettronica trasmette impulsi elettrici molto brevi (0,5 ns) collegati ad una linea di trasmissione unifilare, ovvero …

MISURA CONTINUA DEL LIVELLO, ecco come con i sensori Dinel Leggi tutto »