DINEL – nuovo sensore di livello ad alta frequenza: ora certificato per il contatto diretto con gli alimenti

DINEL – nuovo sensore di livello ad alta frequenza: ora certificato per il contatto diretto con gli alimenti

I sensori della serie RFLS sono progettati per il rilevamento affidabile del livello di diversi fluidi, materiali cremosi e pastosi, con montaggio diretto su serbatoi, recipenti, pozzetti, tubi e contenitori.

La loro particolare forma è resistente all’adesione di sostanze viscose e appiccicose come per esempio: creme, yogurt, ketchup, sciroppi, paste, detergenti, alcali, ecc.

Essi sono insensibili alla schiuma e possono rilevare tutti i tipi di fluidi, elettricamente conduttivi e non.

La nuova versione, con sonda rivestita in PTFE e senza guarnizione, è destinata alle applicazioni nel settore alimentare essendo certificata per il contatto diretto con gli alimenti.

Consulta la scheda tecnica:
➡️ https://sensormatic.it/archivio/pdf/DINEL-sensori-ad-alta-frequenza-serie-RFLS-35.pdf

Articoli correlati

SM.PROX – sensore capacitivo in teflon

Il nuovo sensore capacitivo con custodia e dadi in PTFE, certificati per il contatto con alimenti, ha una distanza di rilevamento da 0,5 a 10 mm e un trimmer per la regolazione precisa della sensibilità. L’alta resistenza del teflon ai …

SM.PROX – sensore capacitivo in teflon Leggi tutto »

HOHNER- Encoder IP69K

La produzione moderna di alimenti e bevande si avvale di tecnologie sofisticate. Nella lunga catena di lavorazione alimentare, dalle materie prime al mercato al dettaglio, gli encoder di Hohner Automation forniscono un’ampia gamma di soluzioni per ottimizzare la produzione alimentare …

HOHNER- Encoder IP69K Leggi tutto »

IDEM – Sicurezza anche per le mini valvole

Principio di funzionamento Le mini valvole con bloccaggio meccanico della IDEM possono essere utilizzate singolarmente o come parte di una soluzione a chiavi interbloccate della serie SKORPION. Con “chiave libera”, le valvole possono essere bloccate in posizione aperta o chiusa (passaggio consentito …

IDEM – Sicurezza anche per le mini valvole Leggi tutto »

Scansione di 31m2 per il rilevamento presenza

I sensori LIDAR della serie LSE2 scansionano un'area di 31 m2 per rilevare con precisione la presenza di oggetti. Gli utenti possono configurare e gestire gli scanner con dispositivi mobili utilizzando l'applicazione atLIDAR dedicata, eliminando così la necessità di controlli remoti …

Scansione di 31m2 per il rilevamento presenza Leggi tutto »