PATLITE – luci di segnalazione multicolore con controllo USB

PATLITE – luci di segnalazione multicolore con controllo USB

Quali novità ha la nuova serie NE-USB?

NE-USB è la nuova serie di luci di segnalazione con alimentazione tramite USB e facilità di controllo.

Le caratteristiche tecniche principali sono:

  • un unico cavo USB da PC a dispositivo per alimentazione e controllo
  • facile montaggio con magnete per installazioni veloci in qualsiasi posizione
  • 7 colori e 6 pattern luminosi
  • 7 allarmi sonori e 10 livelli di volume
  • collegabile a qualsiasi PC, supporta i sistemi operativi Windows®, Mac e Linux
  • notifica visiva delicata, con luce soffusa ma evidente, e sonora, con allarmi chiaramente udibili
  • opzioni di montaggio su palo e a parete

Quali sono le applicazioni tipiche della nuova lampada di segnalazione NE-USB?

Le applicazioni più comuni delle nuove lampade, di produzione Patlite, riguardano le casse automatiche e self check-out con miglioramento della customer experience grazie a un’adeguata assistenza clienti che può intervenire velocemente in caso di necessità, oppure su stampanti e altri dispositivi collegati alla rete per ottimizzare i processi e una reazione tempestiva ai guasti.  Inoltre NE-USB è integrabile con diversi software gestionali per accettazioni, control room, call center, centrali operative in cui è necessario comunicare lo stato delle operazioni.

Link alla scheda tecnica: PATLITE – luci di segnalazione multicolore con controllo USB

Articoli correlati

MGL-3P – tecnologia RFID e robustezza al servizio della tua produzione

L’MGL-3P è un interruttore di sicurezza elettromagnetico avanzato, progettato per proteggere operatori e macchinari in ambienti industriali complessi. Grazie al sensore con codifica RFID e al robusto meccanismo di blocco, assicura che l’accesso venga concesso solo al personale autorizzato, riducendo …

MGL-3P – tecnologia RFID e robustezza al servizio della tua produzione Leggi tutto »

PIL, misurare con gli ultrasuoni

Come funzionano i sensori ad ultrasuoni? I sensori sviluppati dalla PIL si basano sulla misurazione del tempo trascorso dagli ultrasuoni per raggiungere gli oggetti e ritornare, determinandone la posizione e la distanza. Anche i sensori di prossimità capacitivi e le …

PIL, misurare con gli ultrasuoni Leggi tutto »

Scansione di 31m2 per il rilevamento presenza

I sensori LIDAR della serie LSE2 scansionano un'area di 31 m2 per rilevare con precisione la presenza di oggetti. Gli utenti possono configurare e gestire gli scanner con dispositivi mobili utilizzando l'applicazione atLIDAR dedicata, eliminando così la necessità di controlli remoti …

Scansione di 31m2 per il rilevamento presenza Leggi tutto »

HOHNER – encoder incrementale magnetico MRH

La nuova soluzione per il controllo della velocità della retroazione dei motori elettrici è l’encoder incrementale magnetico che rileva senza contatto. MRH è supercompatto e molto robusto per resistere agli ambienti gravosi con presenza di vibrazioni, umidità e polvere. Le …

HOHNER – encoder incrementale magnetico MRH Leggi tutto »