LED2WORK – Lampada LED a braccio flessibile

LED2WORK – Lampada LED a braccio flessibile

La CENALED FLOOD è una lampada a LED la cui luce può essere indirizzata ovunque, in modo preciso, grazie al braccio flessibile ed allo snodo sulla testa.

Quali sono i vantaggi della lampada CENALED FLOOD?

I vantaggi nell’utilizzo della nuova CENALED FLOOD sono diversi:
• Luminosa ed energeticamente efficiente
• Amplia illuminazione: a differenza della luce puntiforme, è possibile illuminare in modo uniforme aree più ampie
• Dimmerabile tramite pulsante sulla testa della lampada
• Braccio a collo di cigno di alta qualità, molto flessibile e rivestito di materiale resistente all’olio
• Base di fissaggio a vite per il montaggio e accessori opzionali: magnete adesivo, morsetto da tavolo o fissaggio a parete
• Alta riproduzione dei colori e ampio angolo di emissione >100°
• Vetro di sicurezza infrangibile a copertura della luce
• Lunga durata dei chip LED

Quali sono i campi di applicazione?
I campi di applicazioni sono svariati: da postazioni di lavoro presso impianti e singole macchine alla lavorazione dei metalli o spazi ristretti, nei laboratori artigiani ma anche nelle postazioni di controllo su impianti, così come sulle macchine utensili convenzionali.

Consulta le schede tecniche:

CENALED FLOOD DC: Grado di protezione IP67 e connessione a 24V DC tramite cavo di collegamento Ölflex, 3m:
LED2WORK_121210-01_CENALED_FLOOD

CENALED FLOOD AC: grado di protezione IP65 e collegamento alla tensione di rete 100-305V tramite cavo e spina di rete:
LED2WORK_121210-11_CENALED_FLOOD

Articoli correlati

NOVITÀ EQUFLOW

+++ NOVITÀ EQUFLOW: sensore di flusso per applicazioni Monouso con attacco a innesto rapido per i tubi di portata +++  Permette uno scambio ancora più veloce del tubo di flusso, che può essere sia in PVDF che in PFA  E’ dotato …

NOVITÀ EQUFLOW Leggi tutto »

📢 PARTECIPA AL NOSTRO WEBINAR

Presente e futuro della segnalazione visiva ed acustica: lo step-up tecnologico dei prodotti e delle soluzioni PATLITE. 📆 Martedì 16 Aprile 2024 | Ore 14:30 Stefano Toselli di Sensormatic e Luca Anostini di PATLITE presenteranno le nuove soluzioni nel campo …

📢 PARTECIPA AL NOSTRO WEBINAR Leggi tutto »

TAKEX – Guida all’uso delle fibre ottiche in campo industriale

Sistemi in fibra ottica I sistemi in fibra ottica qui descritti necessitano dell'utilizzo di due elementi fondamentali e di eventuali componenti accessori: l'elemento principale, il cuore del sistema, è l'amplificatore per fibre ottiche detto anche sensore, che ha lo scopo …

TAKEX – Guida all’uso delle fibre ottiche in campo industriale Leggi tutto »

INELTA – Sensori di forza ad anello con ingresso galvanicamente isolato

Inelta Sensorsysteme ha aggiunto una nuova variante fra la sua gamma di sensori di forza ad anello. Si tratta del sensore RKT60 che funge da rondella di misurazione e viene utilizzato per rilevare le forze che agiscono assialmente su viti, …

INELTA – Sensori di forza ad anello con ingresso galvanicamente isolato Leggi tutto »